Go to content Go to search

POSA
DEL PAVIMENTO IN VINILE

Come si posa un pavimento in vinile Quick-Step

Che tu scelga Alpha Vinyl o Vinyl Flex, tutti i pavimenti in vinile Quick-Step sono molto facili da installare. Bastano pochi strumenti e un po’ di pazienza e impegno.

POSA DI ALPHA VINYL

  • Impermeabili al 100%
  • Ultra resistente per la massima durata
  • Ideale per superfici irregolari
  • Progettati per la posa “flottante”

POSA DI VINYL FLEX

  • Piacevoli al tatto e silenziosi
  • Resistente a graffi e macchie
  • Facili da installare
  • Possibilità di posa “flottante” o “incollata”.

CONSULTA UN ESPERTO

Non vuoi correre rischi? Lascia che un esperto certificato si occupi del tuo progetto di pavimentazione!

Posa di Alpha Vinyl

FASE 1: preparare il sottofondo

Per prima cosa, è necessario ispezionare il sottofondo. Mentre Alpha Vinyl è in grado di rispondere alla maggior parte delle irregolarità, prima di iniziare, si consiglia di verificare che la superficie sia livellata, stabile e pulita, nonché di rimuovere tutte le coperture esistenti del pavimento.

Quanto possono essere grandi le fughe nel pavimento piastrellato esistente? Come livellare le irregolarità? Come comportarsi con il riscaldamento a pavimento?

FASE 2: scegliere il sottofondo

Il giusto sottofondo si tradurrà in un pavimento più bello, più stabile e più confortevole. Offriamo diversi sottofondi adatti ad Alpha Vinyl. 

 

 


È possibile saltare questo passaggio quando si installa Alpha Vinyl con sottostrato fissato..

Scoprire Alpha Vinyl con sottostrato fissato.

 

FASE 3: raccogliere gli strumenti

Risparmia tempo e assicurati di avere i seguenti strumenti a portata di mano:

  • un martello
  • una sega idonea per il vinile
  • una mascherina
  • un metro a nastro
  • occhiali di sicurezza
  • una bisellatura per misurare gli angoli
  • nastro adesivo per fissare il sottofondo
  • materiale per la pulizia
  • un sottile pezzo di corda
  • guanti
  • una matita
  • composto livellante
  • calcolatrice
  • un set di posa Quick-Step contenente una barra di trazione, distanziatori e un blocco di battuta
 
Trova tutti gli strumenti di cui hai bisogno

FASE 4: posare il sottofondo

È il momento di abbassarsi! Stendi il sottofondo (fase 2) spingendolo il più possibile contro il muro. Posare una fila alla volta e assicurarsi di andare nella stessa direzione in cui si prevede di posare il pavimento (vedere la fase 5). Usare del nastro adesivo per attaccare le file tra loro e prevenire danni.

FASE 5: iniziare la posa del pavimento Alpha Vinyl

  1. Per prima cosa, controlla di quante file di tavole hai bisogno dividendo la larghezza della stanza per la larghezza di una tavola.
  2. Fare un segno sul muro nel punto in cui verrà posata l’ultima tavola completa. L’ultima tavola dovrebbe essere larga almeno 5 cm per garantire una facile installazione.
  3. Disimballare le tavole e mischiarle per evitare di posare modelli identici e variazioni di colore troppo simili in posizione ravvicinata.
  4. Per risultati ottimali, iniziare a posare la tua prima fila di tavole Alpha Vinyl in linea con il muro più lungo, ma non a filo (poiché i muri non sono quasi mai perfettamente dritti).
  5. Assicurarsi di alternare l’allineamento in modo che i giunti finali delle file successive non siano mai in linea. Si consiglia di lasciare almeno 30 cm tra loro.
  6. Incastrare la prima tavola della seconda fila nella prima tavola della prima fila (vedere il video) e continuare in questo modo.
  7. Alpha Vinyl non è pensato per la posa “incollata”.

FASE 6: tagliare le pavimento Alpha Vinyl

Inevitabilmente, sarà necessario tagliare le tavole Alpha Vinyl per completare il pavimento. Indossare i guanti e usare una matita per disegnare le linee di taglio. Segare sempre le tavole con la decorazione della superficie superiore rivolta verso l’alto.

FASE 7: rifinire il pavimento Alpha Vinyl con stile

Ci sei quasi! Ora, è tempo di completare il quadro con battiscopa abbinati, profili di finitura e altri tocchi finali. Dopo tutto, la perfezione si nasconde nei dettagli! 

 

Posa di Vinyl Flex

FASE 1: scegliere tra posa a incastro o con colla

Ecco il pavimento perfetto, che può essere posato in due modi: a incastro (o in modalità “flottante”) e con colla.

  • Incastro/flottante: il modo più semplice e più pulito di procedere, con tutta la stabilità di cui hai bisogno
  • Incollato: ideale per grandi spazi, maggiore abbattimento acustico e ambienti ad alta temperatura

FASE 2: preparare il sottofondo

Con Vinyl Flex, per evitare problemi in seguito, è importante assicurarsi che il sottofondo sia perfettamente livellato e privo di irregolarità. Inoltre, assicurarsi che i giunti di cemento più larghi di 1 mm siano levigati e non dimenticare di controllare la presenza di muffe o umidità.

Quanto possono essere grandi le fughe nel pavimento piastrellato esistente? Come livellare le irregolarità? Come comportarsi con il riscaldamento a pavimento?

FASE 3: scegliere il sottofondo o la colla

Se opti per una posa flottante, la scelta del giusto sottofondo è fondamentale per un risultato soddisfacente. Offriamo diversi sottofondi progettati specificamente per i pavimenti in vinile Quick-Step. 

Esplora tutti i sottofondi Quick-Step

 

Stai optando invece per una posa incollata? La nostra Vinyl Glue+ di Quick-Step è un adesivo di alta qualità sviluppato appositamente per i pavimenti in vinile.

Trova la colla perfetta

FASE 4: raccogliere gli strumenti 

Risparmia tempo e assicurati di avere i seguenti strumenti a portata di mano:

  • Metro a nastro
  • Occhiali di sicurezza
  • Corda sottile
  • Bisellatura per misurare gli angoli
  • Nastro adesivo per fissare il sottofondo
  • Calcolatrice
  • Guanti
  • Matita
  • Composto livellante
  • Materiale per la pulizia
  • Materiale per la pulizia
  • Taglierino concavo
  • Strumento di posa per vinile di Quick-Step
Trova tutti gli strumenti di cui hai bisogno

FASE 5: posare il sottofondo (in caso di posa flottante)

È il momento di abbassarsi! Stendere il sottofondo (fase 3) spingendolo il più possibile contro il muro. Posare una fila alla volta e assicurarsi di andare nella stessa direzione in cui si prevede di posare il pavimento (vedere la fase 6). Usare del nastro adesivo per attaccare le file tra loro e prevenire danni.

FASE 6: iniziare la posa del pavimento Vinyl Flex

  1. Per prima cosa, controlla di quante file di tavole hai bisogno dividendo la larghezza della stanza per la larghezza di una tavola.
  2. Fare un segno sul muro nel punto in cui verrà posata l’ultima tavola completa. L’ultima tavola dovrebbe essere larga almeno 5 cm per garantire una facile installazione.
  3. Disimballare le tavole e mischiarle per evitare di posare modelli identici e variazioni di colore troppo simili in posizione ravvicinata.
  4. Per risultati ottimali, iniziare a posare la tua prima fila di tavole Vinyl Flex in linea con il muro più lungo, ma non a filo (poiché i muri non sono quasi mai perfettamente dritti).
  5. Assicurarsi di alternare l’allineamento in modo che i giunti finali delle file successive non siano mai in linea. Si consiglia di lasciare almeno 30 cm tra loro.
  6. Incastrare la prima tavola della seconda fila nella prima tavola della prima fila (vedere il video) e continuare in questo modo.

FASE 7: tagliare il pavimento Vinyl Flex

Inevitabilmente, sarà necessario le bellissime tavole Vinyl Flex per completare il pavimento. Indossare i guanti e usare una matita per disegnare le linee di taglio. Tagliare sempre le tavole usando il taglierino concavo e lo strumento di posa del vinile e assicurarsi che la decorazione della superficie superiore sia rivolta verso l’alto.

FASE 8: rifinire il pavimento Vinyl Flex con stile

Ci sei quasi! Ora, è tempo di completare il quadro con battiscopa abbinati, profili di finitura e altri tocchi finali. La perfezione è nei dettagli!

Hai ancora domande?

Hai bisogno di aiuto per completare il tuo progetto in modo soddisfacente?
Il rivenditore più vicino a te sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande.

Trova il rivenditore più vicino a te